
Pro Loco Valsinni
Valsinni, con il Parco Letterario, si propone come meta autentica di scoperta per coloro che intendano la vacanza come occasione per vivere emozioni uniche Elio Torlontano,
Console del Touring Club Italiano
Parco Letterario Isabella Morra
Il Parco Letterario, dedicato a Isabella Morra, è stato inaugurato nel 1993 nella sua natia Valsinni in provincia di Matera.Attorno alla vicenda umana e poetica di Isabella Morra, una delle voci liriche più importanti del XVI secolo la cui produzione fu molto apprezzata da Benedetto Croce, il Parco Letterario propone un percorso “sentimentale” che si dispiega dal cuore del borgo medioevale di Valsinni fino al castello, dimora dei Morra. Esplorando vicoli e viuzze del centro storico, il visitatore, nelle ore serali del periodo estivo, viene accompagnato da menestrelli e rappresentazioni teatrali che, in un clima suggestivo, fanno rivivere le tragiche vicende del destino della giovane poetessa, prima reclusa per futili “ragioni d’onore” e poi uccisa dai fratelli a 25 anni per aver stretto una relazione con un nobile spagnolo non gradito alla famiglia.
toys
Spettacoli
In questa sezione trovi i nostri spettacoli teatrali e musicali
brightness_5
Mostre
Scopri le mostre che è possibile visitare
people
Visite Guidate
Qui trovi informazioni sulle visite guidate organizzate dalla pro loco Valsinni
Le ultime News dal Parco
Scopri le nostre novitàL'Estate d'Isabella XXX edizione
Ritorna L'Estate d'Isabella Dall'8 al 23 agosto tutte le sere, 28-29-30 agosto 2020 ...Attività e Spettacoli
Ecco alcune delle nostre attività e dei nostri spettacoliLa Mandragola di Niccolò Machiavelli
della compagnia teatrale "Il Gafio" - riduzione e libero rifacimento di Ninì Truncellito e regia di Fabio Truncellito